Friday, November 17, 2006

Canadian Basketb All Prospects List



Il diaframma , quel muscolo così difficile da usare, ma così importante nel canto...

Si sente spesso l'espressione "cantare con il diaframma", è un espressione che ormai è diventata un "must". Tutti sanno che chi canta con il diaframma canta in maniera corretta, tutti lo dicono; se però inizi a chiedere spiegazioni un po' più dettagliate su come si utilizzi il diaframma nel canto, ne senti davvero di tutti i colori.
Devo dire, con molta franchezza, che per molto tempo ho fatto fatica a capire come muovere questo muscolo, un po' perché nascosto all'interno del nostro corpo, un po' perché non utilizzato in maniera consapevole nella vita di tutti i giorni; dico "consapevole" perché in realtà è sì utilizzato, ma spesso senza rendercene conto.
Faccio un esempio: quando dormiamo noi effettuiamo in maniera involontaria quella che viene definita " respirazione diaframmatica ". Se facciamo caso, quando siamo distesi, al momento dell'inspirazione notiamo come la pancia si gonfi per poi sgonfiarsi al momento dell'espirazione, ossia quando buttiamo fuori l'aria. Questo è il movimento corretto.
Tutto qua? Sembrerebbe facile, ma se è così naturale mentre si è distesi e rilassati, tale movimento non lo è più mentre si è svegli, in tensione, seduti o in piedi, magari stanchi, stressati, di fretta, ecc...
Ma perché è così importante saper utilizzare il diaframma? Se avete fatto un giro nella sezione "Link utili per imparare a cantare", sicuramente avrete capito le ragioni dell'importanza di questo muscolo. Tuttavia ve le riassumo, rimandando sempe a maggiori approfondimenti, dicendo che è così importante perché produce un costante e "morbido" flusso d'aria (colonna d'aria) grazie al quale viene emesso un suono pulito, controllato e non forzato. Questo flusso, attraversando le corde vocali e pizzicandole provoca vibrazioni che risuonano nella nostra testa, cassa toracica, insomma nella parte alta del nostro corpo e genera il "miglior suono della nostra voce".
Ci sono molti esercizi che aiutano sia ad individuare la posizione exact muscle is to move it in a proper and relaxed, with no major efforts: all these exercises you can find them in the various courses to which this blog refers to the section "Links to learn how to sing."
But I want to leave some tips to find and start using this muscle, for example to understand where just this simple: put a hand to the sternum, between the pit of the stomach and the upper abdominal wall and make some slight cough. So you should "feel" the position of the diaphragm. To start
move the diaphragm consciously you might start doing these simple exercises:
- Check breathing "naturally" we run when we lie down in bed, so we realize that the movements of breathing "is done" to the diaphragm.
- With a lighted candle, blow out slowly in the direction of the flame constantly trying to keep it tilted: this means that the emission of breath is constant => breathing is correct.
Furthermore, when we breathe with the diaphragm we have to check that our shoulders do not rise up, what would happen when we do another kind of breathing, the clavicle.
-reference to all the information and exercises, particularly during e-socrates, for a more appropriate and complete investigation.

And the diaphragm is a bit 'less unknown ...

0 comments:

Post a Comment