Ci sarebbe da dire tanto su il "Pirata", Marco Pantani. Si potrebbero spendere fiumi di parole sulla sua persona, sul suo modo di vivere lo sport e sopratutto sulle sue sopraffine vittorie, che hanno riportato il ciclismo italiano ad un antico splendore, quello dell'irraggiungibile Fausto Coppi. Coppi e Pantani, due storie simili, due grandi personaggi dell'ultimo secolo, portatici via troppo presto, quando ancora potevano regalare tanto a chi li circondava. Ma vorremmo passare con questo post, al momento più tragico, il culmine di una storia strana, ambigua, la storia che ha portato alla morte di Marco Pantani. Una vicenda di droga, spacciatori, dame nere e personaggi mai usciti dall'ombra di una omertà strana per un ambiente di spacciatori O. Too many inconsistencies and coincidences that have brought so clear that the same mother of Mark, Mrs. Tonina Belletti, thinking that her son did not die from an overdose of drugs ingested spontaneously, but rather that he was murdered by someone. Following this track, there is only one woman distraught over the disappearance of his son, but also journalists such as Philippe Brunel, writing the book "The Last Days of Marco Pantani, have reopened a number of questions that should be to nock with what is the official version of events.
We can take some examples:
in the trash, the night of death, were found the remains of a meal from a Chinese restaurant. It was common knowledge that Marco Pantani did not eat that kind of food, so who was in the room with him that night?
found on his body are obvious signs of a struggle, but no one ever occur if, under the fingernails of the cyclist, they contain residues of skin that could lead to the murderer.
The policemen who arrived at the fact does not ever draw up the minutes. Why?
Or why Dr. Fortuni places the time of death at 11.30 and dr. Toni at 19?
also the coroner, after the autopsy, and pronounce di essere stato seguito. E perché la camera fu ritrovata come ci fosse stato un corpo a corpo?
Ma sopratutto, perchè il medico che eseguì l'autopsia portò a casa propria il cuore di Pantani "nel timore che qualcuno lo trafugasse"?
E poi ci sono alcune domande da porsi riguardanti il luogo del decesso. Per quale motivo il residence le Rose, quando Pantani aveva la propria abitazione a pochi passi? Che cosa lo spinse a restare all'interno del sopracitato residence per più giorni prima della morte?
E poi che cos'era quella strana palla di materiale commestibile e cocaina ritrovata vicino al cadavere del campione? Not to mention the cryptic note left on the bedside before his death: "Colors, like an orange rose on all content, roses are pink and red rose is the most counted."
Not to mention that the dynamics in which it took all of their special characteristics, which could turn our thoughts to what is called the "Masonic offense." An applicant's name on all the "red roses" has much in the organization "Red Rose", a secret international organization with many affiliates in Italy. And then the repeated mistakes made by police, doctors and judges, which reveals a desire to cover up everything quickly, no coincidence that a Investigators told a reporter he had been pressured by the Ministry of the Interior, to close quickly and easily in the case.
Too many unanswered questions.
All this, all the dynamic and ambiguous facts clearly he can not find them very well illustrated in the above mentioned book by Philippe Brunel, "The Last Days of Marco Pantani, a true chronicle of events, analyzed by those who knew the" Pirate " .
But there is another chilling story that makes it even more turbid la vicenda. La morte del meno famoso Valentino Fois, compagno di squadra di Pantani, che denunciò il doping nel ciclismo durante la trasmissione di Italia 1, Le Iene, pochi giorni prima di essere trovato morto a causa di un "malore", morte simile se non identica a quella del pirata, nella propria abitazione. Sgomento totale anche in questo caso, supportato dal fatto che lo stesso Fois era in compagnia di un compagno di squadra la sera prima della morte, che dichiarò:
"Ci siamo allenati insieme fino a quattro giorni fa - ha detto - Siamo stati insieme anche ieri pomeriggio; abbiamo bevuto un aperitivo poi l'ho riaccompagnato a casa verso le 20, perchè mi ha detto che sarebbe andato a trovare Rachele, la sua fidanzata. Stava bene, non so cosa sia potuto accadere".
Possibile che un ragazzo di 34 anni in piena salute muoia a causa di un non ben definito "malore", proprio poco dopo aver dichiarato pubblicamente che nel ciclismo c'è del marcio? E' possibile che nelle due morti ci sia un collegamento? Stesse dinamiche, stesse dichiarazioni contro un mondo, quello del ciclismo, ipocrita, che protegge chi fa uso di droga e chi la vende sopratutto. A volte se si vanno a toccare cupole così potenti si rischia davvero grosso. E il prezzo da pagare per il proprio coraggio è quello della propria vita.
Ringrazio Paolo Franceschetti for his article, from which I was inspired to create this: http://paolofranceschetti.blogspot.com/2008/04/lomicidio-massonico-2-il-caso-pantani-e.html
The truth is our freedom
0 comments:
Post a Comment